“L’esperimento o paradosso del gatto di Schrödinger dichiara che tutto può accadere, ma può anche non accadere. La meccanica quantistica ricorre a una rappresentazione probabilistica di sistemi microscopici e dei suoi componenti. Questi possono trovarsi in diversi stati fisici e posizioni nello stesso momento, almeno fino a quando il sistema non interagisce con l’ambiente esterno o viene osservato, momento in cui la posizione degli stati possibili collassa in uno solo dei possibili stati. Cosa succederebbe se estendessimo questa teoria ad un sistema macroscopico, agli esseri umani, al stato emotivo e mentale? Milton [Schrödinger had a cat] vuole essere proprio questo; un’esperienza multidisciplinare per capire l’interazione fra i vari personaggi in un universo quantico”
Pogliani presenta MILTON [Schrödinger had a cat] (ispirato al celebre paradosso sulla probabilità della meccanica quantistica del gatto di Schrödinger, secondo cui finché non si apre la scatola è impossibile sapere se il gatto all’interno sia vivo o morto). Un pezzo che ci ricorda che tutto può accadere, ma può anche non accadere: per MP3 Dance Project, in scena con Pogliani anche Agnese Trippa, Nicolò Troiano e Xhoaki Hoxha ,il sound design di Maurizio Bergmann. In uno spazio astratto ma familiare si aprono telai di tulle che lasciano intravvedere un’altra realtà e altre dimensioni, attraverso effetti di sfumature e rallenty dei movimenti. le video installazioni sono curate dal visual design Vincenzo Villani, i costumi e le scene da Tiziana Barbaranelli e la drammaturgia da Enrico Zaccheo.